Una canonica in mezzo al prato
Una canonica in mezzo al prato
Un paio di chilometri in direzione Scarlino, proprio sotto il paese, tenete d’occhio il lato destro della strada. C’è un campo verde contornato da un bosco di sughere con al centro un’abside semicircolare. Un enorme cespuglio di edere fa da cappello ai resti di una torre campanaria; potete affacciarvi dentro, sembra la porta di un passaggio nel tempo.Si tratta della canonica di San Michele, i resti di una chiesa basilica risalente alla fine del secolo XII. Il parato murario dell’abside a fasce orizzontali bianche e verdi è tipico dell’architettura pisana: troverete una diretta analogia con gli edifici nella piazza dei Miracoli di Pisa.
La chiesa fu abbandonata nel quattrocento, quando la pianura con il padule di Scarlino diventò insicura a seguito agli assalti dei pirati saraceni.